Museo del Lupo

Un percorso dedicato alla biologia, etologia, storia e leggende legate a questo elusivo predatore e ai suoi rapporti con l’uomo. All’interno è allestito un angolo dedicato all’interpretazione ambientale ed una mostra fotografica sul Parco.

Museo della Transumanza

IN FASE DI TRASFERIMENTO PRESSO L’UFFICIO TURISTICO Il Museo della Transumanza consente di immergersi nella tradizione di Civitella Alfedena andando a scoprire la vita che per centinaia di anni ha scandito i ritmi e le usanze di questo territorio.

Il Piazzale di S. Lucia

Appena fuori Civitella, su una piccola altura, c’è un’ampio piazzale erboso con una chiesetta: è il piazzale di Santa Lucia con l’omonima chiesa. Questa crollò durante il terremoto del 1915, ma fu fedelmente ricostruita sulla pianta originaria a croce greca. Il culto antico di Santa Lucia, che risale agli albori del cristianesimo, l’impianto a croce[…]

Saettera

Questa costruzione risale al 1500. Dalla sua posizione strategica, che permette di vedere tutta la valle sottostante, si può intuire a cosa servisse: era una difesa che le famiglie di alta borghesia usavano contro i briganti o le piccole rivolte dei popolani. Attraverso le strette feritoie si potevano usare le “saette”, ossia scoccare frecce o[…]

Area Faunistica del LUPO

L’itinerario di visita, molto semplice, porta ad osservare alcuni lupi in semi libertà, il Lago di Barrea, una grande quercia e un bosco di conifere con presenza di pino nero. Il percorso natura parte accanto al Museo del Lupo, sulla via con i selci neri, che sale al piazzale Santa Lucia. La strada si affaccia[…]

Il Lago

L’area attrezzata del Lago di Barrea offre i servizi del punto di ristoro, presso cui è possibile noleggiare delle sdraio, dei tavolini. L’area ospita anche un’area di servizio per camper nel parcheggio e la possibilità di partecipare alle escursioni in canoa nel lango e risalnedo un tratto del fiume Sangro.

Civitella Alfedena Folk Festival – 23/29 Agosto 2015

Civitella Alfedena Folk Festival 23 – 29 Agosto 2015 Rassegna di musica etnica internazionale Gemellato con il Monsano Folk Festival (AN) dal 2012 e con suoni dalla Murgia (BA) dal 2013 Quarta settimana di agosto Presso il “Centro culturale Orsa Maggiore” Organizzazione: Comune di Civitella Alfedena Associazione Mantice di Latina Direzione Artistica Marco Delfino PROGRAMMA[…]

Translate »