La Taverna

Facebooktwitter

IMG_4963Questa piazzetta prende il nome dalla “taverna” che si trovava dove ora c’è il negozio di alimentari: era un locale molto frequentato dove gli uomini potevano passare del tempo giocando a carte e bevendo vino.

La strada di fronte alla piazzetta, che ora si chiama via Roma, è detta “le mandrelle”. Qui si radunavano le capre che ogni famiglia possedeva; esse venivano mandate tutte assime al pascolo in luoghi vicini al paese sotto il controllo di un pastorello, spesso molto giovane.

Quando veniva il momento della mungitura, il latte prodotto da ciascun animale si univa insieme e, a turno, ogni famiglia poteva avere del formaggio che, altrimenti, non avrebbe mai ottenuto solo con il latte della propria capra.

Translate »