Per il Comune di Civitella Alfedena, il tema dell’accoglienza è centrale nella propria visione dell’esperienza turistica. Consapevole che, come indicato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (WTO), “lo sviluppo del turismo sostenibile soddisfa i bisogni dei turisti e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità locali per il futuro”, riteniamo che l’accoglienza sia un fattore determinante per lo sviluppo del settore.
Il “grado di accoglienza” di una città o di un’area turistica, assume un’importanza strategica sia come principale strumento di promozione a disposizione degli operatori sia come elemento determinante per il ritorno del turista. Il ruolo attribuito dal visitatore al come viene accolto nella località assume un’importanza sempre maggiore.
L’accoglienza turistica comprende tutto quanto concorre a mettere a proprio agio il turista, a fargli vivere più compiutamente l’esperienza di soggiorno, a “fargli venire voglia di tornare”, a renderlo “ambasciatore” presso gli amici e conoscenti dei valori e dei pregi del territorio che ha vissuto.
La sensazione di vivere in un’atmosfera accogliente e ospitale è un’esperienza emozionale che raccoglie un insieme di percezioni che vanno dalla positiva considerazione dell’ambiente esterno (bellezza del paesaggio, cura delle abitazioni private e delle strutture ricettive, pulizia dei luoghi sia interni che esterni) alla fruizione di un confortevole ambiente sociale e relazionale, caratterizzato dalla cortesia, dall’armonia e dalla disponibilità.
L’accoglienza al turista è fatta di gesti, parole, atteggiamenti formalizzata nella Carta dell’Accoglienza di Civitella Alfedena.